Logo fiera Move City Sport

Logo fiera Move City Sport

Logo fiera Move City Sport

Logo fiera Move City Sport

Logo fiera Move City Sport

LA PIATTAFORMA ITALIANA
DEDICATA ALL’IMPIANTISTICA E
ALLE INFRASTRUTTURE PER LA
CULTURA DELLO SPORT
CONDIVISO

Nata nel 2022 come la prima fiera italiana dedicata allo sport e al tempo libero per tutte le abilità, Move City Sport si è consolidata come una realtà che ha saputo unire contenuti culturali, progettualità, confronto tra istituzioni e aziende, dando vita al primo evento fieristico e culturale in Italia dedicato esclusivamente agli impianti sportivi e agli spazi per il benessere. Oggi, Move City Sport è una piattaforma digitale integrata rivolta a operatori pubblici e privati, progettisti, gestori di impianti, aziende fornitrici e stakeholder del comparto sportivo-urbano. Rappresenta un ecosistema dedicato alla formazione, alla comunicazione e all’aggiornamento professionale, pensato per accompagnare la crescita del settore e rispondere alle sfide delle città contemporanee.
Move City Sport si afferma così come hub digitale tematico con l’obiettivo di promuovere l’innovazione, la sostenibilità, la sicurezza e la qualità degli impianti sportivi e degli spazi pubblici destinati al movimento. La nuova piattaforma Move City Sport offre strumenti e contenuti utili a professionisti e decisori, tra cui:

  • Formazione continua per tecnici e operatori del settore
  • Aggiornamenti normativi e tecnici su materiali, tecnologie e standard
  • Approfondimenti su soluzioni e prodotti innovativi per l’impiantistica sportiva
  • Spazi digitali per il networking tra enti pubblici, imprese e professionisti

Nel segno di questa evoluzione e di una visione sempre più internazionale, Move City Sport annuncia la propria partecipazione come partner culturale di FSB Forum Italy 2026, il nuovo grande evento europeo dedicato allo sport e alle infrastrutture sportive, nato dalla collaborazione con Koelnmesse Italia, filiale italiana del gruppo tedesco organizzatore di FSB Colonia – la più importante fiera mondiale del settore. L’appuntamento è fissato per l’11 e 12 novembre 2026, presso la Fiera di Bergamo.
In questo contesto, Move City Sport riveste un ruolo chiave non solo come partner tecnico per il coinvolgimento delle aziende italiane, ma soprattutto come partner culturale dell’evento, contribuendo alla programmazione dei contenuti, alla realizzazione dei convegni e alla gestione del comitato tecnico-scientifico.
Attraverso questa nuova iniziativa, Move City Sport consolida il proprio ruolo nel panorama europeo come piattaforma attiva nella promozione di politiche integrate per lo sport e lo sviluppo urbano, mettendo in rete competenze, esperienze e strumenti per costruire modelli di città più resilienti, inclusive e dinamiche.

PROSSIMO APPUNTAMENTO
FSB FORUM ITALY 2026

ESPORRE A
FSB FORUM ITALY 2026

Logo fiera Move City Sport

LA PIATTAFORMA SI ARTICOLA IN

MOVE CITY SPORT CONSTRUCTION

Progetto impianti e costruzioni

Una sezione dedicata all’intero universo dell’impiantistica sportiva, in tutte le sue declinazioni: dagli impianti specializzati a quelli polifunzionali, indoor e outdoor, pubblici e privati. Attraverso approfondimenti tecnici, dossier tematici, interviste e case study, viene messo in evidenza il contributo di produttori, distributori e progettisti italiani e internazionali nell’ambito di Materiali e soluzioni costruttive, Attrezzature e arredi sportivi, Tecnologie per la gestione e la manutenzione e Sistemi integrati per l’efficienza e la sicurezza degli impianti.

MOVE SCHOOL SPORT BOLOGNA

Il progetto Scuole
Il contesto scolastico rappresenta uno dei luoghi più strategici per la promozione dello sport come stile di vita sostenibile e inclusivo. Questa sezione della piattaforma è dedicata al tema della riqualificazione delle strutture scolastiche attraverso la realizzazione di spazi sportivi adeguati, sicuri e innovativi, sia indoor sia outdoor. Contenuti e strumenti a disposizione: Progetti pilota e buone pratiche, Linee guida per la progettazione di palestre scolastiche e spazi multifunzionali, Approfondimenti normativi, Analisi su impatto educativo, psicofisico e sociale dello sport a scuola.

MOVE GREEN CITY SPORT

Paesaggio sportivo

Sport, natura e città trovano in questa sezione uno spazio integrato di riflessione e proposta. Il tema del verde sportivo è affrontato come leva progettuale e sociale per la rigenerazione urbana, la salute pubblica e la valorizzazione degli spazi pubblici. Contenuti e strumenti: Approfondimenti su parchi attivi e aree attrezzate per lo sport outdoor, Progetti di riqualificazione di aree urbane dismesse, Soluzioni per l’integrazione tra verde, mobilità dolce e attività sportiva, Focus su aree gioco per bambini e famiglie.

MOVE CITY SPORT FINANCING

Credito e finanza per lo sport

Un’area informativa e di aggiornamento dedicata alle opportunità di finanziamento per la realizzazione, la gestione e la riqualificazione degli impianti sportivi. La sezione ospita: Schede pratiche su bandi, fondi pubblici e incentivi nazionali ed europei, Approfondimenti su strumenti innovativi di finanza pubblica e privata, Focus su finanza etica, partenariati pubblico-privati e project financing, Interviste con rappresentanti del settore bancario, enti erogatori e istituzioni. Uno strumento operativo per enti locali, dirigenti sportivi, gestori e investitori interessati a sviluppare progetti nel settore sportivo-urbano.

MOVE CITY SPORT CULTURAL PROGRAM

Forum e formazione

Cuore culturale della piattaforma, questa sezione raccoglie i contributi di esperti, istituzioni, tecnici e operatori del settore attraverso un ricco programma di contenuti formativi e informativi. In evidenza: Forum tematici su sport, infrastrutture, governance e rigenerazione urbana, Convegni nazionali e tavole rotonde con enti, ministeri e federazioni, Workshop e seminari tecnici con rilascio di CFP, Interviste, podcast, incontri e momenti di confronto con i protagonisti dello sport e della pubblica amministrazione. Un’offerta pensata per mantenere alto il livello di aggiornamento e alimentare il dibattito sul ruolo strategico dello sport nelle politiche pubbliche.

Logo fiera Move City Sport

SPORT E ATTIVITà COINVOLTE

  • AREE GIOCO BAMBINI
  • ARRAMPICATA SPORTIVA
  • ATLETICA LEGGERA
  • BASEBALL
  • BEACH VOLLEY
  • BEACH TENNIS
  • BOWLING
  • Pro Evolution Soccer
  • CANOTTAGGIO E KAYAK
  • CITYTENNIS
  • CROSSFIT
  • CICLISMO E PISTE CICLABILI
  • DANZA SPORTIVA
  • FITNESS INDOOR & OUTDOOR
  • GINNASTICA
  • GOLF
  • HANDBALL – PALLAMANO
  • HOCKEY
  • IPPICA E SPORT EQUESTRI
  • MOTOCICLISMO
  • MOTONAUTICA
  • NUOTO
  • PADEL
  • PALLACANESTRO
  • PALLANUOTO
  • PALLAVOLO
  • PARACADUTISMO
  • PATTINAGGIO
  • RUGBY
  • SCHERMA
  • SCI D’ERBA
  • SCI INDOOR & OUTDOOR
  • SCI NAUTICO
  • SKATEBOARD – PARKOUR
  • SNOWBOARD
  • SOFTBALL
  • SOLLEVAMENTO PESI
  • SPORT SUBACQUEI
  • SQUASH
  • SURF
  • TENNIS
  • TENNIS TAVOLO
  • TIRO CON L’ARCO
  • VELA AMATORIALE
  • YOGA
  • AMERICAN FOOTBALL
  • BADMINTON
  • BIATHLON
  • BOB
  • BOCCE
  • COMBINATA NORDICA
  • CRICKET
  • CURLING
  • FLAG FOOTBALL
  • JU JITSU
  • JUDO
  • KARATE
  • KARTING
  • KENDO
  • KICK BOXING
  • KITE SURF
  • MUAY THAI
  • ORIENTAMENTO
  • PALLA TAMBURELLO
  • PENTATHLON
  • SANSHOU
  • SKELETON
  • SKIROLL
  • SLITTINO
  • SUMO
  • TAEKWONDO
  • THAI BOXING
  • TRAMPOLINO ELASTICO
  • TRIATHLON
  • WIND SURF
  • WUSHU KUNG FU TAOLU
  • WUSHU KUNG FU TAIJIQUAN

MOVE CITY SPORT

ATLANTE DELLE FILIERE PER IL BENESSERE, IL GIOCO E
IL TEMPO LIBERO PER TUTTE LE ABILITÀ

A01 - IMPIANTI SPORTIVI POLIFUNZIONALI
A01.1 – Realizzazione e riqualificazione campi da calcio
A01.2 – Realizzazione e riqualificazione campi da golf
A01.3 – Realizzazione e riqualificazione centri sportivi polifunzionali
A01.4 – Realizzazione e riqualificazione impianti dedicati a padel, tennis, pallavolo, pallacanestro, bocce e per tutte le pratiche sportive
A01.5 – Realizzazione e riqualificazione impianti speciali
A01.6 – Realizzazione e riqualificazione palestre
A01.7 – Realizzazione e riqualificazione palazzetti
A01.8 – Piscine pubbliche e private
A01.9 – Stadi
A01.10 – Piste da bowling
A01.11 – Piste ghiaccio
A01.12 – Skydome
B02 - EDILIZIA SOSTENIBILE PER LO SPORT
B02.1 – Soluzioni di efficienza energetica
B02.2 – Facciate continue
B02.3 – Impermeabilizzazioni edili
B02.4 – Isolamento termico
B02.5 – Materiali da costruzione
B02.6 – Building automation
B02.7 – Impianti sportivi componentistica
B02.8 – Impianti sportivi costruttori
C03 - SPORT & GLASS - VETRATE E BALAUSTRE PER STRUTTURE SPORTIVE
C03.1 – Vetro, vetrate, balaustre per lo sport e gli impianti sportivi
D04 - COPERTURE TIPOLOGIA
D04.1 – Legno lamellare
D04.2 – Metalliche
D04.3 – Pressostatiche
D04.4 – Pneumatiche
D04.5 – Scorrevoli
D04.6 – Traslucide
D04.7 – Prefabbricate in c.a.
D04.8 – Iperleggere
D04.9 – Geodetiche
D04.10 – Tensostrutture
D04.11 – Verde pensile
D04.12 – Manutenzione coperture
E05 - PROTEZIONE SOLARE
E05.1 – Pergole bioclimatiche e pergotende
E05.2 – Sistemi protezione solare
E05.3 – Tessuti tecnici per coperture e protezione solare
F06 - LIGHTING OUTDOOR & INDOOR
F06.1 – Illuminazione stadi e grandi impianti
F06.2 – Corpi illuminanti outdoor
F06.3 – Illuminazione effetti speciali
F06.4 – Pali e torri faro
F06.5 – Sistemi led per outdoor
F06.6 – Illuminotecnica indoor: impianti, apparecchi e prodotti
F06.7 – Sistemi led indoor
F06.8 – Sistemi solari per l’illuminazione
G07 - PAVIMENTAZIONI INDOOR E OUTDOOR SOSTENIBILI
G07.1 – Pavimentazioni antitrauma – gomme colate o preformate
G07.2 – Pavimentazioni in resina per atletica e sport
G07.3 – Pavimentazioni drenanti
G07.4 – Pavimentazioni con terre stabilizzate
G07.5 – Pavimentazioni in granulati
G07.6 – Pavimentazioni in legno – decking -massarandouba
G07.7 – Pavimentazioni in composito
G07.8 – Pavimentazioni in pietra sinterizzata
G07.9 – Pavimentazioni in pietra naturale
G07.10 – Pavimentazioni in ceramica
G07.11 – Pavimentazioni in gres
G07.12 – Pavimentazioni per piste ciclabili
G07.13 – Pavimentazioni fotoluminiscenti
G07.14 – Pavimentazioni fotocatalitiche
G07.15 – Piste da sci artificiali
G07.16 – Sottofondi per pavimentazioni sportive
G07.17 – Sabbie (per intasi di stabilizzazione e per realizzazione di pavimentazioni)
G07.18 – Supporti per pavimentazioni sopraelevate
G07.19 – Manutenzione delle pavimentazioni in legno
G07.20 – Manutenzione pavimentazioni
H08 - SPORT, VERDE E PAESAGGIO
H08.1 – Progettazione paesaggistica aree verdi per lo sport
H08.2 – Alberi e piante per l’impiantistica sportiva e sistemi di recinzione
H08.3 – Pareti verdi indoor e outdoor per strutture sportive
H08.4 – Tetti verdi e giardini pensili
H08.5 – Interior landscape per palestre e spa
H08.6 – Idroponia per interni ed esterni
H08.7 – Realizzazione parchi giardini e aree verdi
H08.8 – Realizzazione paesaggistica spazi esterni e verde attrezzato
H08.9 – Manutenzione aree verdi
H08.10 – Segnaletica e pannelli informativi
H08.11 – Fontane, giochi d’acqua, reflecting pool
H08.12 – Sistema di parcheggio
H08.13 – Impianti di irrigazione e drenaggio
H08.14 – Macchine e attrezzature per manutenzione del verde
H08.15 – Robot per la manutenzione automatica
H08.16 – Attrezzature per operatori e sicurezza sul lavoro
H08.17 – Tappeto erboso ornamentale
I09 - TAPPETI ERBOSI SPORTIVI
I09.1 – Tappeto erboso sportivo naturale
I09.2 – Tappeto erboso sportivo misto
I09.3 – Tappeto erboso sportivo sintetico
I09.4 – Gestione e manutenzione sostenibile per tappeti erbosi
I09.5 – Substrati e ammendanti
J10 - PARCHI GIOCO E AREE LUDICHE INCLUSIVE
J10.1 – Progettazione aree gioco e parchi a tema
J10.2 – Parchi gioco per bambini
J10.3 – Attrezzature per attivita’ e movimento nei parchi
J10.4 – Parchi gioco a tema
J10.5 – Parchi gioco d’acqua
J10.6 – Parkour
J10.7 – Calisthenics
J10.8 – Dog agility
K11 - AREE FITNESS OUTDOOR
K11.1 – Attrezzature fitness per campeggi, villaggi turistici e spiagge
K11.2 – Attrezzature fitness per aree giochi e sport urbane e extraurbane
K11.3 – Attrezzature per sport e movimento in città e nei parchi
K11.4 – Percorsi vita
L12 - URBAN DESIGN & ARREDO URBANO
L12.1 – Panchine e sistemi di seduta
L12.2 – Fioriere e vasi
L12.3 – Bike -stop e rastrelliere
L12.4 – Cestini portarifiuti e waste management
L12.5 – Colonnine di ricarica
L12.6 – Club house
L12.7 – Casette in legno, rimessaggio
L12.8 – Orologi outdoor
M13 - PISCINE E IMPIANTI ACQUATICI INDOOR E OUTDOOR
M13.1 – Impianti piscine pubbliche
M13.2 – Componenti, prodotti, accessori
M13.3 – Costruzione vasche e piscine
M13.4 – Depurazione e controllo
M13.5 – Fondi e pareti mobili, formaonde
M13.6 – Impermeabilizzazione
M13.7 – Impianti e vasche per idromassaggio
M13.8 – Motori sommersi
M13.9 – Pulizia vasche
M13.10 – Rivestimenti e pavimenti
M13.11 – Sanificazione e disinfezione, prodotti e attrezzature per igiene e pulizia
M13.12 – Teli isotermici copripiscina-coperture automatiche
M13.13 – Coperture piscine
M14 - BIOLAGHI
M14.1 – Piscine naturali e biolaghi
N15 - WELLNESS SPA
N15.1 – Saune indoor
N15.2 – Saune outdoor
N15.3 – Sistemi vaporizzazione per hammam e bagno turco
N15.4 – Vasche indoor idromassaggio
N15.5 – Nebulizzazione
N15.6 – Diffusori aromatici e fragranze per l’ambiente
N15.7 – Tessili per wellness
O16 - SUONO, ELETTRONICA, SOFTWARE
O16.1 – Impianti audio diffusione sonora
O16.2 – Audiovisivi e amplificazione sonora
O16.3 – Safety system
O16.4 – Sistemi informatici e software di automazione per gestione centri sportivi
O16.5 – Tabelloni elettronici e schermi
P17 - ACUSTICA E FONOASSORBENZA
P17.1 – Tessuti tecnici per sistemi fonoassobenti
P17.2 – Isolamento acustico
P17.3 – Architetture dell’eco
P17.4 – Pannellature e controsoffittature
Q18 - ARREDAMENTO E ATTREZZATURE PER SPAZI DI SERVIZIO INDOOR
Q18.1 – Accessori e prodotti di consumo
Q18.2 – Apparecchiature temporizzate: docce, gettoniere ecc
Q18.3 – Cabine per docce e wc
Q18.4 – Armadietti, guardaroba e portavalori, panche e appendiabiti
Q18.5 – Cabine spogliatoio
Q18.6 – Arredi per infermeria
Q18.7 – Biglietterie e tornelli, controllo e movimentazione pubblico, contapersone, termoscanner
Q18.8 – Servizi e spogliatoi prefabbricati
Q18.9 – Bar, tavola calda e ristoranti
Q18.10 – Segnaletica e bacheche
Q18.11 – Uffici e sale riunioni
R19 - ATTREZZATURE PER DISCIPLINE SPORTIVE
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
S20 - RETI PER LO SPORT
S20.1 – Reti per lo sport
T21 - SPORT & ENTERTAINMENT
T21.1 – Water play
T21.2 – Play mobility
T21.3 – Attrezzature per parchi acquatici
T21.4 – Realizzazione scenografie e ambientazioni
T21.5 – Spettacolo e intrattenimento
U22 - PROTEZIONI PER LA SICUREZZA
U22.1 – Protezioni aree gioco
V23 - RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO
V23.1 – Climatizzazione
V23.2 – Generatori di aria calda
V23.3 – Gruppi di emergenza per pressostatici
V23.4 – Impianti ed apparecchiature
V23.5 – Sistemi fotovoltaici integrati
V23.6 – Impianti riscaldamento e condizionamento
V23.7 – Riqualificazione energetica e ambientale della struttura e building automation
W24 - TRIBUNE SEDILI E RECINZIONI
W24.1 – Tribune palchi
W24.2 – Balaustre e parapetti
W24.3 – Barriere divisorie di sicurezza
W24.4 – Recinzioni in c.a. O metalliche
W24.5 – Reti di protezione o frangisole
W24.6 – Sedute per tribune
W24.7 – Tribune in acciaio smontabili
W24.8 – Tribune prefabbricate in c.a.
W24.9 – Tribune retrattili e mobili
W24.10 – Grigliati recinzioni
X25 - ABBIGLIAMENTO SPORTIVO
X25.1 – Abbigliamento per squadre
X25.2 – Abbigliamento tecnico e specialistico
Y26 - MEDICINA PER LO SPORT, FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE
Y26.1 – Alimenti e integratori per sportivi
Y26.2 – Studi fisioterapici di medicina diagnostica
Y26.3 – Bevande energetiche
Y27 - AZIENDE DI SERVIZI PER LO SPORT
Y27.1 – Consulenti per lo sport
Y28 - SISTEMI FINANZIARI PER LO SPORT
Y28.1 – Credito e finanziamenti per impianti sportivi
Y28.2 – Finanza etica per lo sport
Y28.3 – Nolo operativo
Y28.4 – Partneriato pubblico/privato
Y28.5 – Consulenze project financing
Y29 - GESTIONE E MARKETING SOCIETÀ SPORTIVE
Y29.1 – Soluzioni digitali per la gestione di società sportive
Y29.2 – Progettazione e organizzazione di eventi sportivi
Y30 - PROGETTAZIONE TECNICA
Y30.1 – Studi di progettazione
Y31 - STAMPA SPECIALIZZATA
Y31.1 – Editori
Y31.2 – Stampa tecnica
Z32 - ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
Z33 - ENTI E ISTITUZIONI

I NUMERI DI

I NUMERI DELLA PIATTAFORMA
MOVE CITY SPORT

Federazioni sportive nazionali

Discipline sportive associate

Fiera di sport Move City Sport

Enti di promozione sportiva

Fiera di sport Move City Sport

Numero filiere coinvolte

Fiera di sport Move City Sport

Contatti della Piattaforma

NewS & Press

Per restare informati su tutte le ultime novità

MOVE CITY SPORT

MEDIA PARTNER

main media co-founder:

Gli organizzatori della fiera Move City Sport

main media PARTNER – QUOTIDIANI:

Gli organizzatori della fiera Move City Sport
Gli organizzatori della fiera Move City Sport

MOVE CITY SPORT

CHI SIAMO

Gli organizzatori della fiera Move City Sport

AIS Associazione Impianti Sportivi: Associazione costituita con lo scopo di organizzare e coordinare attività di promozione, diffusione e agevolazione per la realizzazione di Impianti Sportivi Sostenibili Energeticamente, Economicamente e Socialmente.

Gli organizzatori della fiera Move City Sport

Fierecom & Events: Società specializzata in organizzazione di manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali sia BtoB sia BtoC di grande importanza.

Gli organizzatori della fiera Move City Sport

Paysage – Landscape for Community: Primo gruppo editoriale e società di comunicazione specializzata nel settore dell’architettura del paesaggio e dello spazio pubblico, del gioco, dello sport e dell’outdoor in generale. Editore della Rivista Internazionale TOPSCAPE e ideatore di Forum tematici di carattere internazionale.

Gli organizzatori della fiera Move City Sport

MG Global Services ltd: Società di organizzazione e di project management, consulenza marketing, e promozione commerciale, nei settori dell’impiantistica sportiva e del real estate.

MOVE CITY SPORT

LE ULTIME NEWS